Vai al contenuto

Le tue Domande

Chiedi al dermatologo

Un luogo sicuro dove esprimere i propri dubbi in modo anonimo e ottenere risposte competenti da chi si occupa quotidianamente di acne e pelle.

Non riesci a trovare le risposte che cercavi?

Esplora le domande

Trova quello che ti serve: filtra per argomento, usa la ricerca e scopri risposte chiare e affidabili. *

Gli integratori vitaminici possono scatenare brufoli?

Gli integratori vitaminici possono, in alcuni casi, scatenare brufoli, in particolare se contengono aminoacidi solforati come cisteina, metionina, taurina e lisina, che sono frequentemente usati per capelli e unghie. Questi possono favorire la formazione di imperfezioni in chi ha già pelle grassa, agendo anche nella sintesi della carnitina con conseguente aumento delle impurità cutanee. Inoltre, integratori troppo ricchi di vitamine, specie del gruppo B (B6 e B12), potrebbero peggiorare l'acne in soggetti predisposti.

È importante scegliere integratori con solo le vitamine strettamente necessarie, mentre l'apporto nutrizionale principale dovrebbe essere garantito da una dieta equilibrata. In particolare, la biotina e la vitamina D sono favoriti per sostenere pelle e capelli senza aggravare l'acne, mentre invece in caso di problemi persistenti è consigliabile evitare integratori con vitamine B6 e B12 associati a acne.

In sintesi, gli integratori possono influire sull'insorgenza di brufoli in soggetti predisposti o con pelle grassa, ma la scelta attenta e personalizzata del supplemento e la moderazione sono chiave per evitare effetti negativi.

Glutine e acne: esiste un legame reale?

Esiste davvero un legame tra il consumo di glutine e la comparsa dell’acne, o si tratta di una correlazione priva di fondamento scientifico?

I cosmetici bio sono migliori contro i brufoli?

Usare solo cosmetici naturali o biologici aiuta davvero a migliorare l'acne?

I farmaci per l’acne come l'isotretinoina funzionano sempre o ci sono casi in cui non fanno effetto?

I farmaci per l’acne, come l’isotretinoina, sono sempre efficaci oppure esistono casi in cui non funzionano come previsto? Da cosa può dipendere una mancata risposta al trattamento e quali alternative o strategie si possono considerare in questi casi?

I latticini peggiorano l’acne cistica più di altri tipi di acne?

Come influisce l'assunzione di latticini sull'acne cistica rispetto ad altri tipi di acne?

Il batterio Propionibacterium acnes come influenza l’insorgenza dell'acne e quali sono le strategie migliori per contenerlo?

Che ruolo ha il batterio Propionibacterium acnes (ora Cutibacterium acnes) nell’insorgenza dell’acne? E quali sono le strategie più efficaci per controllarne la proliferazione senza danneggiare la pelle?

Non hai trovato quello 
che cercavi?

Dai un’occhiata alla sezione Chiedi al Dermatologo: potresti trovare proprio la risposta che cercavi tra le domande già inviate da altri utenti.

Inizia il percorso