Gli integratori vitaminici possono, in alcuni casi, scatenare brufoli, in particolare se contengono aminoacidi solforati come cisteina, metionina, taurina e lisina, che sono frequentemente usati per capelli e unghie. Questi possono favorire la formazione di imperfezioni in chi ha già pelle grassa, agendo anche nella sintesi della carnitina con conseguente aumento delle impurità cutanee. Inoltre, integratori troppo ricchi di vitamine, specie del gruppo B (B6 e B12), potrebbero peggiorare l'acne in soggetti predisposti.
È importante scegliere integratori con solo le vitamine strettamente necessarie, mentre l'apporto nutrizionale principale dovrebbe essere garantito da una dieta equilibrata. In particolare, la biotina e la vitamina D sono favoriti per sostenere pelle e capelli senza aggravare l'acne, mentre invece in caso di problemi persistenti è consigliabile evitare integratori con vitamine B6 e B12 associati a acne.
In sintesi, gli integratori possono influire sull'insorgenza di brufoli in soggetti predisposti o con pelle grassa, ma la scelta attenta e personalizzata del supplemento e la moderazione sono chiave per evitare effetti negativi.