Privacy Policy

Privacy Policy

www.acnerevolution.it

Versione n. 02 del 04/02/2025

 

Perché questa Privacy Policy

ACNE REVOLUTION S.R.L. (in seguito: “ACNE REVOLUTION” o “il Titolare”) è una società che ha per obiettivo l’erogazione di servizi sanitari tramite una piattaforma innovativa che permette al paziente di essere seguito dalla fase di diagnosi sino alla formulazione di una terapia personalizzata con tecnica a distanza, proponendosi quale clinica digitale per la prevenzione e la terapia dell’acne ed eventuali altre patologie dermatologiche. Si trova, pertanto, a trattare dati personali degli utenti della rete Internet e, in particolare, di quelli che visitano i propri siti. ACNE REVOLUTION si propone di salvaguardare la riservatezza della sfera privata e dei diritti delle persone e si impegna, pertanto, ad applicare specifiche e protettive regole di condotta – in linea con il Regolamento Europeo 679/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (nel seguito “GDPR”) – che garantiscano una sicura, controllata e riservata navigazione nella rete.

Questa politica di tutela della riservatezza delle informazioni potrebbe subire variazioni nel tempo, anche in funzione delle integrazioni e delle modifiche legislative e regolamentari in materia o per nostre decisioni istituzionali e commerciali, pertanto, Vi invitiamo a consultare periodicamente questa sezione del nostro sito.

Grazie, quindi, per prendere visione delle regole che la nostra società si è imposta nel raccogliere e nel trattare i dati personali e nel fornire sempre un servizio soddisfacente agli utenti dei propri siti.

La presente Privacy Policy è da intendersi applicabile esclusivamente ai siti di ACNE REVOLUTION e non anche a quelli di altre società, enti, associazioni, professionisti o qualsiasi altra entità giuridica o persona fisica.

 

Principi-base della Privacy Policy di ACNE REVOLUTION

  1. eseguire il trattamento (art. 4, comma 2, GDPR: “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”) dei dati personali (art. 4, comma 1, GDPR: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”) esclusivamente per le finalità e secondo le modalità illustrate nelle informazioni da fornire che sono presentate all’utente di volta in volta che accede ad una sezione del sito nella quale è previsto il conferimento, diretto o indiretto, di dati personali;
  2. utilizzare i dati che sono stati rilasciati spontaneamente dall’utente;
  3. utilizzare cookies tecnici per agevolare la navigazione nel sito, nonché cookie di analisi e di profilazione di terzi parti;
  4. trasmettere i dati a soggetti terzi (responsabili del trattamento – art. 4, comma 8, GDPR: “la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento”) esclusivamente per fini strumentali a quanto espressamente richiesto e da noi accuratamente selezionati;
  5. comunicare i dati a soggetti terzi per attività connesse a quanto di interesse o qualora ciò sia imposto da legge, regolamento o normativa comunitaria;
  6. rispondere alle richieste di accesso ai dati personali, rettifica o cancellazione degli stessi, alla limitazione del trattamento o del diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Assicurare l’esercizio del diritto alla portabilità dei dati, nonché, opporsi al trattamento dei dati per fini legittimi, rendere nota la possibilità di proporre reclamo all’autorità di controllo;
  7. assicurare un corretto e lecito trattamento dei Vostri dati, salvaguardando la Vostra riservatezza, nonché applicare misure idonee di sicurezza a tutela della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità dei dati stessi.

 

Finalità del trattamento dei dati e modalità del trattamento – base giuridica del trattamento – criteri di raccolta dei dati

 

Finalità del trattamento dei dati

Come meglio esplicitato nelle sezioni che consentono di aderire – rilasciando i propri dati personali – ai servizi riservati agli utenti del nostro sito, i dati richiesti sono utilizzati per rispondere alle richieste espressamente avanzate dall'utente. In particolare, tutte le attività di raccolta – e successivo trattamento – dei dati sono finalizzate al perseguimento degli scopi istituzionali e commerciali di ACNE REVOLUTION e, in particolare per:

  1. Registrazione alla piattaforma
  2. Comunicazioni relativi a servizi / disservizi presenti sulla piattaforma
  3. Consentire all’utente di fruire dei servizi offerti dalla piattaforma
  4. Evadere le richieste pervenute attraverso i vari canali di contatto presenti sul sito di ACNE REVOLUTION
  5. Indirizzare l’utente ai nostri canali social
  6. Contatti promozionali per proporre propri prodotti e servizi dermatologici; parafarmaci, cosmetici, trattamenti per la cura e la salute della pelle, partecipazione ad eventi sulle malattie dermatologiche, sondaggi e indagini sul grado della soddisfazione dell’utenza
  7. Comunicazione dei dati personali degli utenti registrati (identificativi e di contatto) a società terze che operano nel settore parafarmaceutico, cosmetico, farmaceutico per loro finalità promozionali e di marketing
  8. Emissione di fattura nel caso in cui l’utente abbia fruito dei servizi sanitari offerti dalla piattaforma per sua deducibilità fiscale, nonché ottemperare a norme amministrative e di altro genere obbligatorie in forza di legge nazionale vigente o in virtù di decisioni dell’Unione Europea
  9. Elaborazioni statistiche sulle registrazioni alla piattaforma e comunicazione dei risultati anonimi anche a terzi del settore medico sanitario, strutture sanitarie, società di formazione medico-scientifica, media specializzati, case farmaceutiche e cosmetiche, parafarmaceutiche
  10. Esercitare, far valere o difendere in sede giudiziaria un diritto proprio o di un terzo.

 

Modalità del trattamento dei dati

  1. I dati personali sono trattati dal Titolare con strumenti sia cartacei sia elettronici e telematici e sono conservati all’interno del proprio sistema informatico. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita o alterazione dei dati – anche accidentale – usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
  2. Tutti i trattamenti effettuati nell'ambito di questo sito saranno realizzati con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza, per le finalità dichiarate nelle informazioni da fornire ex art. 13, GDPR.
  3. I contatti promozionali di cui al punto 5, “Finalità del trattamento dei dati” possono essere effettuati a mezzo e-mail e telefono con operatore.
  4. Le finalità di cui al punto 8, “Finalità del trattamento dei dati” sono perseguite con elaborazioni elettroniche che separano le informazioni che identificano l’interessato dalle restanti e consistono in report anonimi: l’abbinamento con la persona cui i dati sono riferiti non sarà più ricostruibile.

 

Base giuridica del trattamento

  1. Per le finalità di cui ai punti 1, 2 ,3, 4 e 5, “Finalità del trattamento dei dati”, la base giuridica è l’art. 6, comma 1, lettera b), GDPR poiché il trattamento è necessario per adempiere a un obbligo contrattuale nei confronti dell’utente. Nello specifico per registrarsi, avere informazioni su funzionamento e funzionalità della piattaforma e fruire dei servizi messi a disposizione, rispondere alle richieste avanzate dall’utente e indirizzarlo ai canali social se interessato
  2. Per le finalità di cui ai punti 6 e 7, “Finalità del trattamento dei dati”, la base giuridica è il consenso (art. 6, comma 1, lettera a), GDPR)
  3. Per le finalità di cui al punto 8, “Finalità del trattamento dei dati”, la base giuridica è l’art. 6, comma 1, lettera c), GDPR, perché il trattamento è necessario per ottemperare a norme di legge a cui il Titolare è soggetto
  4. Per le finalità di cui al punto 9, “Finalità del trattamento dei dati”, la base giuridica è il legittimo interesse (art. 6, comma 1, lettera f), GDPR, Considerando C47, GDPR e Opinion 09 aprile 2014, n. 6 del Working Party 29, par. III.3.1) del Titolare o di terzi di conoscere la consistenza dell’utenza interessata a servizi in ambito dermatologico anche a supporto di ricerche e di definizione di nuovi servizi e prodotti
  5. Per le finalità di cui al punto 10, “Finalità del trattamento dei dati”, la base giuridica è il legittimo interesse (art. 6, comma 1, lettera f), GDPR, Considerando C47, GDPR e Opinion 09 aprile 2014, n. 6 del Working Party 29, par. III.3.1) del Titolare o di terzi per esercitare, far valere e difendere un diritto in sede giudiziaria.

 

Criteri della raccolta dei dati

L’obbligatorietà di conferire i dati personali è indicata con apposito asterisco (*). Per la registrazione alla piattaforma tutti i campi presenti nel form da compilare richiedono dati di conferimento obbligatorio (nome, cognome, e-mail, telefono, congiuntamente alla password scelta per accedere al profilo): in loro assenza non è possibile la registrazione, l’invio di comunicazioni relative a finalità gestionali della piattaforma e la creazione e gestione del profilo dell’utente. Nelle comunicazioni attraverso i contatti e recapiti messi a disposizione sul sito, l’utente è libero di fornire qualsiasi dato personale ritenuto necessario per dare riscontro alla sua richiesta. La necessità di richiedere i dati quali obbligatori è stata considerata nel rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 25, GDPR (“Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita” – “Data Protection by design and by default”), che impongono di valutare previamente le misure tecniche e organizzative adeguate, quali la “pseudonimizzazione” (art. 4, comma 5, GDPR: “il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile”), volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati, quali la minimizzazione, e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e tutelare i diritti degli interessati. Inoltre, ACNE REVOLUTION ha messo in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati personali necessari per la specifica finalità del trattamento derivante dall’azione dell’utente.

 

Criteri usati per definire il limite della conservazione dei dati

I dati saranno mantenuti nei nostri archivi (art. 4, comma 6, GDPR: “qualsiasi insieme strutturato di dati personali accessibili secondo criteri determinati, indipendentemente dal fatto che tale insieme sia centralizzato, decentralizzato o ripartito in modo funzionale o geografico”) secondo criteri variabili in funzione della categoria del dato, della natura del trattamento e delle finalità del trattamento medesimo.

  1. Per le finalità di cui ai punti 1, 2 e 3, “Finalità del trattamento dei dati”, i dati personali saranno conservati fintanto che l’utente è registrato e fruisce dei servizi erogati tramite la piattaforma
  2. Per le finalità di cui al punto 4, “Finalità del trattamento dei dati”, i dati personali saranno conservati fintanto che la richiesta non è stata completamente soddisfatta. Pertanto, potrebbero essere conservati oltre la prima risposta laddove l’interessato richiesta ulteriori informazioni o integri la richiesta avanzata oppure se ACNE REVOLUTION non fornisce completo riscontro all’interessato
  3. Per le finalità di cui al punto 5, “Finalità del trattamento dei dati”, i dati personali saranno conservati fintanto che l’utente mantiene il proprio profilo social e intende avvalersi delle pagine social di ACNE REVOLUTION per relazionarsi con essa
  4. Per le finalità di cui al punto 6, “Finalità del trattamento dei dati”, i dati personali sono conservati per un periodo non superiore ai n. 24 (ventiquattro) mesi
  5. Per le finalità di cui al punto 7, “Finalità del trattamento dei dati”, la conservazione dei dati originali negli archivi del Titolare segue i periodi qui illustrati, mentre i soggetti terzi a cui sono comunicati in copia li conserveranno per il periodo da essi autonomamente stabilito secondo le proprie policy
  6. Per le finalità di cui al punto 8, “Finalità del trattamento dei dati”, i dati personali sono conservati per il periodo imposto dalle norme, regolamenti e legislazione nazionale e internazionale. Per fini fiscali i dati personali sono conservati per n.  10 (dieci) anni
  7. Per le finalità di cui al punto 9, “Finalità del trattamento dei dati”, i dati personali saranno conservati per il periodo tecnico necessario per la trasformazione in forma anonima. Dopo tale periodo, i dati identificativi non sono più individuabili e non riconducono alla persona e, dunque, non più soggetti alle prescrizioni del GDPR.
  8. Per le finalità di cui al punto 10, “Finalità del trattamento dei dati”, i dati sono conservati nei nostri archivi per il periodo necessario allo svolgimento delle singole fasi di eventuali procedimenti giudiziari o controversie che dovessero manifestarsi fino alla conclusione dei medesimi, dunque, entro termini congrui alle tempistiche segnalate dagli organismi competenti.

Resta inteso che i dati personali saranno conservati per periodi diversi da quelli sopra indicati laddove ciò sia imposto da legge, regolamento o normativa comunitaria o in forza a disposizioni di organi di controllo, forze dell’ordine e magistratura. Inoltre, la conservazione cesserà nel momento in cui l’interessato esercita i diritti di opposizione di cui ai “Diritti degli interessati ai sensi degli artt. 15-22, GDPR”.

 

Luogo del trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di ACNE REVOLUTION e sono curati da personale autorizzato al trattamento. In caso di necessità, i dati personali raccolti attraverso il sito possono essere trattati dal personale di società terze che curano la manutenzione della parte tecnologica del sito presso le proprie sedi, nonché da altri soggetti ubicati principalmente all’interno dell’Unione Europea, accuratamente selezionati e nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28, GDPR.

 

Trasferimento dei dati personali verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali

Il trattamento avviene su server di proprietà del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire il trattamento in Paesi extra-UE. In questo caso il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (artt. 45, 46, 47 e 49, GDPR).

 

Titolare del trattamento

ACNE REVOLUTION S.R.L. – Via Antiniana N 63C – 80078 Pozzuoli (NA), C.F./P.IVA. 10421421214, e-mail info@acnerevolution.it, tel. +39 338 445 4417 è il titolare del trattamento (art. 4, comma 7, GDPR: “la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali dei dati personali”), ai sensi e per gli effetti del GDPR, poiché decide in quale modo e per quali motivi, comunicati nelle informazioni da fornire agli interessati, raccogliere e utilizzare i dati personali conferiti dall'utente, nonché con quali strumenti trattarli e quali procedure di sicurezza attivare per garantirne l’integrità, la riservatezza e la disponibilità, assoggettandosi agli obblighi e alle responsabilità previsti dall’art. 24, GDPR.

 

Data Protection Officer

Il Data Protection Officer è la persona che ACNE REVOLUTION coinvolge in molte questioni riguardanti la protezione dei dati personali e che la sostiene nel controllare, laddove richiesto, come trattare e proteggere i dati. È anche il punto di contatto per gli interessati che intendono conoscere dettagli sul trattamento dei loro dati. Il Data Protection Officer può essere contattato all’e-mail dpo@acnerevolution.it per informazioni sul trattamento dei dati.

 

 

Responsabili del trattamento e persone autorizzate al trattamento, autonomi titolari del trattamento

  1. I Vostri dati personali possono essere trattati, sia manualmente sia elettronicamente o telematicamente, sia direttamente da ACNE REVOLUTION sia da soggetti terzi che, dotati di esperienza, capacità tecniche, professionalità ed affidabilità, svolgono operazioni di trattamento per conto nostro, nel rispetto della sicurezza e della riservatezza delle informazioni e da noi costantemente controllati nel loro operato. Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento” (art. 4, comma 8, GDPR) ed è vincolato da ACNE REVOLUTION contrattualmente, con definizione dei limiti di operatività sui dati, dei dati che può trattare e delle categorie di interessati cui sono riferiti, della natura e della finalità del trattamento, dai limiti di conservazione dei dati, dagli obblighi e dai diritti che ACNE REVOLUTION ha nei confronti del responsabile, e con il divieto di farne uso differente rispetto all’incarico affidato. Può, se autorizzato, formalmente, in modo generale o specifico, da ACNE REVOLUTION, avvalersi di altri responsabili, che sono vincolati contrattualmente dal responsabile iniziale nominato direttamente da ACNE REVOLUTION: le violazioni commesse da tali altri responsabili ricadono sotto la responsabilità del responsabile iniziale e non di ACNE REVOLUTION. L'elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento (e, se del caso, dei responsabili nominati dal responsabile iniziale, previa nostra autorizzazione) può essere richiesto scrivendo ad ACNE REVOLUTION S.R.L. – Via Antiniana N 63C – 80078 Pozzuoli (NA) o all’e-mail info@acnerevolution.it.
  2. I dati personali raccolti saranno resi disponibili alle persone autorizzate da ACNE REVOLUTION ai sensi dell’art. 29, GDPR che svolgono attività di trattamento indispensabili per il perseguimento delle finalità sopra indicate. Si tratta delle persone preposte alla gestione della piattaforma e servizi agli utenti registrati o potenziali utenti, alle attività di marketing, all’amministrazione, ai sistemi informativi e di sicurezza dei dati.
  1. I dati personali saranno anche trattati dai gestori delle connessioni Internet, in qualità di autonomi titolari del trattamento.
  2. Inoltre, i dati personali potranno essere trattati da società terze, in qualità di autonomi titolari del trattamento, che operano nel settore parafarmaceutico, cosmetico, farmaceutico per loro finalità promozionali e di marketing, ove prestato consenso.
  3. Per le finalità di erogazione dei servizi sanitari fruiti dall’utente registrato i dati personali e quelli che saranno caricati nel proprio profilo dall’utente saranno trattati dai medici dermatologi di riferimento del singolo utente / paziente: i medici agiranno quali autonomi titolari del trattamento.
  4. Possono essere trattati da enti pubblici, magistratura o forze dell’ordine, in caso ciò sia imposto da legge, regolamento o normativa comunitaria, che agiranno in qualità di autonomi titolari del trattamento.

 

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati

  1. Laddove prestato consenso, i dati saranno comunicati a società terze che operano nel settore parafarmaceutico, cosmetico, farmaceutico per loro finalità promozionali e di marketing.
  2. I dati potrebbero essere comunicati a forze dell’ordine, alla magistratura o organi di controllo per loro attività istituzionali, su loro espressa richiesta o per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria del Titolare o di un terzo.
  3. I dati non sono e non saranno oggetto di diffusione.

 

Social media

I dati degli utenti che aderiscono alle pagine dei social media di ACNE REVOLUTION (fans della pagina oppure iscritti a un gruppo di followers di un determinato servizio o progetto), decidono, con tale azione, di esplicitare la propria intenzione di voler seguire novità, commenti, evoluzioni di ACNE REVOLUTION. Tali utenti, successivamente al loro comportamento, possono lecitamente ricevere messaggi promozionali concernenti gli argomenti per i quali hanno manifestatamente dichiarato, in modo implicito aderendo alla pagina, di essere interessati. L’invio di comunicazioni promozionali riguardanti un determinato prodotto o gamma di prodotti o un’attività istituzionale o commerciale in senso lato, effettuato da ACNE REVOLUTION cui fa riferimento la relativa pagina deve considerarsi lecitamente conducibile se, dal contesto e dalle modalità di funzionamento del social network, anche in funzione delle informazioni fornire spontaneamente dall’utente, può evincersi che, inequivocabilmente, l’utente ha in qualche modo espresso la propria volontà di ricevere proprio quel tipo di messaggi, con una formula comportamentale che è conclusiva di un consenso implicitamente dichiarato. Pertanto, ai sensi del provvedimento del Garante emanante linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam del 04 luglio 2013, registro dei provvedimenti n. 330, ACNE REVOLUTION potrà contattare gli aderenti attivi delle proprie pagine social al fine di inviare messaggi di carattere informativo e promozionale su iniziative, servizi, eventi e attività promozionali per sviluppare la propria attività commerciale.

Nel momento in cui l’utente abbandona il gruppo o smette di seguire le vicende di ACNE REVOLUTION o esercita il diritto di opposizione al trattamento dei dati per scopi promozionali, allora tale presupposto decade e, se ACNE REVOLUTION intenderà continuare a usare i dati per tali attività promozionali e istituzionali, richiederà il consenso dell’utente.

Viceversa, i dati dei contatti dell’utente primario saranno utilizzati da ACNE REVOLUTION previa richiesta al singolo contatto di un espresso consenso adeguatamente e previamente informato, specifico per i messaggi promozionali di ACNE REVOLUTION e rilasciato in forma libera.

 

Diritti degli interessati rispetto ai dati che li riguardano

Si possono esercitare, in qualsiasi momento, scrivendo a ACNE REVOLUTION S.R.L. – Via Antiniana N 63C – 80078 Pozzuoli (NA) o all’e-mail info@acnerevolution.it, i diritti ex artt.15-22, GDPR nel seguito riportati: 

Diritto di accesso (articolo 15, GDPR)

La persona ha il diritto di richiedere se sia in corso un trattamento dei suoi dati personali e, dunque, ha diritto di accesso alle informazioni che lo riguardano e di avere notizie su:

  1. finalità del trattamento (es.: informazioni su servizi)
  2. categorie di dati personali; (es.: anagrafica)
  3. destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di Paesi terzi o organizzazioni internazionali
  4. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo
  5. esistenza del diritto di chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali o di opporsi al loro trattamento
  6. diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo
  7. se i dati non sono raccolti direttamente dalla persona, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine
  8. esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché importanza e conseguenze previste di tale trattamento per la persona. 

Diritto di rettifica (articolo 16, GDPR)

La persona ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, la persona ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio” – “right to be forgotten”) (articolo 17, GDPR)

La persona ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano si ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, per uno dei seguenti motivi:

  1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  2. è revocato il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento (es.: proprio legittimo interesse, adempimenti normativi o contrattuali);
  3. ci si oppone al trattamento per fini di marketing e profilazione e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
  4. i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è si è soggetti.

Diritto di limitazione di trattamento (articolo 18, GDPR)

La persona ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali quando sussiste uno dei seguenti motivi:

  1. la persona contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario che si ha per verificare l'esattezza di tali dati personali;
  2. il trattamento è illecito e la persona si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; 
  3. benché non si abbia più bisogno dei dati ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari alla persona per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. la persona si è opposta al trattamento se il trattamento è basato su propri legittimi interessi, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei propri motivi legittimi rispetto a quelli della persona.

Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento (articolo 19, GDPR)

La persona ha il diritto di richiedere che la rettifica o la cancellazione dei dati o limitazione del trattamento sia comunicata da ACNE REVOLUTION ad altri soggetti cui eventualmente i dati sono stati comunicati. ACNE REVOLUTION potrebbe non ottemperare alla richiesta, se i mezzi da impiegare sono sproporzionati rispetto al diritto alla riservatezza invocato dalla persona.

Diritto alla portabilità dei dati (“data portability”) (articolo 20, GDPR)

Questo diritto permette alla persona di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un soggetto che sottopone i suoi dati a trattamento e ha il diritto di voler trasmettere tali dati a un soggetto per uso di quest’ultimo senza impedimenti da parte del soggetto cui li ha forniti. Questo diritto può essere esercitato nei seguenti casi:

  1. il trattamento è basato sul consenso o su di un contratto o su misure precontrattuali richieste dalla stessa persona e, contemporaneamente
  2. il trattamento sia svolto con mezzi automatizzati.

La persona ha il diritto di ottenere che i suoi dati siano trasferiti direttamente da un soggetto all’altro (da quello cui li ha conferiti a quello cui vuole siano trasmessi), se tecnicamente possibile.

Diritto di opposizione (articolo 21, GDPR)

La persona ha il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati per il perseguimento del legittimo interesse di HUB09 o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali della persona che richiedono la protezione dei dati personali, anche a fini di profilazione.

Se i dati personali sono trattati per finalità di marketing, la persona ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale attività di marketing.

Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (articolo 22, GDPR)

La persona ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. In particolare, ha il diritto di opporsi alla profilazione cui è sottoposto attraverso processi automatizzati.

Non si può esercitare questo diritto se la decisione:

  1. è necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto;
  2. è autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui si è soggetti, che precisa anche misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi della persona;
  3. si basa sul consenso esplicito.

La persona ha il diritto di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione di ACNE REVOLUTION.

Tempi di risposta

Come stabilito dal GDPR, ACNE REVOLUTION risponderà alla persona entro un mese dalla richiesta, a meno che si debbano mettere in atto procedure complesse (o le richieste siano numerose) che non permettono di rispettare questo tempo. È ammesso il riscontro completo entro tre mesi dalla richiesta, ma siamo obbligati a darvene notizia, comunque, entro un mese dalla richiesta originariamente trasmessa (art. 12, comma 3, GDPR).

 

Reclamo all’Autorità di Controllo

L’interessato ha il diritto di rivolgersi all’Autorità di Controllo per far valere i propri diritti.

Per l’Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – www.garanteprivacy.it, a cui il reclamo può essere inviato all’indirizzo protocollo@pec.gpdp.it, usando il modello (https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524&zx=e0yn0riezmmw) messo a disposizione dall’autorità o in forma libera.

 

Che cosa sono i cookies e come sono utilizzati da ACNE REVOLUTION

I cookies sono informazioni salvate sul disco fisso del Vostro PC e che sono inviate dal Vostro browser a un Web server e che si riferiscono al Vostro utilizzo della rete. Di conseguenza, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati e le opzioni che, navigando in rete, sono state manifestate.

Queste informazioni non sono, quindi, fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia I dati rilevati attraverso i cookies saranno utilizzati per esigenze di carattere tecnico, al fine di garantire un più agevole, immediato e rapido accesso al sito e ai suoi servizi e una navigazione facilitata al singolo utente.

Potranno essere utilizzati, previo consenso dell’utente, anche cookie di profilazione, per creare profili dell’utente in base alle sezioni del sito o alle azioni compiute dall’utente medesimo su questo sito o navigando in rete.

L’uso di c.d. cookies di sessione (che non sono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione che sono utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Viceversa, i cookies di profilazione permettono di conoscere la navigazione in rete dell’utente e rilevare i suoi interessi, le esigenze espresse e preferenze e consentono poi di creare campagne pubblicitarie o creare profili per mirare meglio, in modo personalizzato, le comunicazioni promozionali, istituzionali e di sensibilizzazione. In ogni caso, è possibile configurare il browser in modo che si sia avvisati nel momento in cui è ricevuto un cookie e decidere quindi se accettarlo.

Il presente sito utilizza cookies tecnici che non necessitano del consenso dell’utente. Utilizza, altresì, cookies analytics di terze parti che potrebbero usarli per fini di profilazione e marketing e per i quali + necessario il consenso dell’utenti. Per maggiori dettagli sui cookies, accedere alla sezione “cookie policy”.

Qui di riporta, in forma tabellare, l’elenco dei cookies utilizzati dal sito.

 

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a utenti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti medesimi. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore o simili) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono usati soltanto per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

La sicurezza dei Vostri dati personali

ACNE REVOLUTION adotta idonee e preventive misure di sicurezza atte a salvaguardare la riservatezza, l'integrità, la completezza, la disponibilità dei Vostri dati personali. Così come stabilito dai disposti normativi che disciplinano la sicurezza dei dati personali, sono messi a punto accorgimenti tecnici, logistici e organizzativi che hanno per obiettivo la prevenzione di danni, perdite anche accidentali, alterazioni, utilizzo improprio e non autorizzato dei dati che Vi riguardano.

In particolare, ACNE REVOLUTION ha messo in atto misure tecniche e organizzative miranti a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio che potrebbe inficiare i diritti e le libertà delle persone, ivi compresa la riservatezza e la confidenzialità delle informazioni che le riguardano. Adotta criteri di sicurezza che comprendono, tra gli altri:

  1. la “pseudonimizzazione” (art. 4, comma 5, GDPR: “il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile”) e/o la cifratura dei dati
  2. sistemi che permanentemente salvaguardano la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento
  3. sistemi atti a ripristinare tempestivamente la disponibilità e l'accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico
  4. procedure per testare, verificare e valutare regolarmente l'efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento.

Analoghe misure preventive di sicurezza sono adottate dai soggetti terzi (responsabili del trattamento) cui abbiamo affidato operazioni di trattamento dei Vostri dati per nostro conto.

D'altro canto, ACNE REVOLUTION non si ritiene responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dall'interessato (esempio: correttezza dell'indirizzo e-mail o recapito postale o altri dati anagrafici), così come delle informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.