Vai al contenuto
Home AcnePedia Acne di Maiorca

Acne di Maiorca

Cos’è l’acne di Maiorca e quali sono le sue caratteristiche

L’acne di Maiorca è una particolare forma di eruzione acneica che si manifesta principalmente dopo un’esposizione intensa al sole, soprattutto nelle prime settimane delle vacanze estive o nei periodi di cambiamento climatico. Si tratta di un disturbo piuttosto frequente nei soggetti giovani, con pelle tendenzialmente grassa o mista, ma può colpire chiunque. L’eruzione si presenta tipicamente sotto forma di piccole papule o pustole rosse o bianche, principalmente su spalle, décolleté, schiena e braccia, ovvero le zone più esposte al sole e soggette a calore e sudorazione.


Questa manifestazione non va confusa con la classica acne adolescenziale né con le dermatiti solari, perché ha un meccanismo scatenante e delle caratteristiche cliniche specifiche che la differenziano.

Da cosa deriva l’acne di Maiorca e perché si verifica

L’acne di Maiorca prende il nome dalla famosa isola, dove è stato notato un aumento di casi tra i turisti. L’insorgenza è legata all’esposizione solare intensa in soggetti predisposti, spesso associata a fattori come:

- Aumento della sudorazione

- Applicazione di cosmetici oleosi o filtri solari non adatti

- Ostruzione dei pori per la combinazione di sudore, sebo, polvere e prodotti cosmetici

- Adattamento della pelle a un clima caldo-umido dopo mesi di relativa inattività cutanea

Questa condizione si sviluppa perché la pelle, sottoposta a maggior produzione di sebo e occlusione dei pori, va incontro a una reazione infiammatoria.

Come riconoscere l’acne di Maiorca: sintomi e presentazione clinica

L’aspetto tipico di questa acne è rappresentato da:

- Papule rosse o biancastre

- Prurito variabile

- Localizzazione su parti del corpo esposte al sole (spalle, décolleté, torace, schiena, a volte volto e braccia)

- Assenza di noduli profondi o cisti tipiche di altre forme di acne


È importante distinguere queste lesioni da altre condizioni come follicolite, eritemi solari o acne classica.

Differenze tra acne di Maiorca e altre forme di acne

L’acne di Maiorca si differenzia da altre tipologie di acne per:

- Esordio legato all’esposizione al sole

- Coinvolgimento prevalente delle zone del tronco e delle braccia

- Assenza di lesioni profonde o segni cicatriziali

- Risoluzione spontanea dopo l’interruzione dell’esposizione e la corretta gestione della pelle


Ad esempio, a differenza dell’acne vulgaris o dell’acne cistica, l’acne di Maiorca non evolve quasi mai in forme cicatriziali o croniche.

Acne di Maiorca: immagini e foto

Osservando queste immagini e foto che illustrano le tipiche lesioni dell’acne di Maiorca, notiamo che si tratta di piccoli rilievi rossi o biancastri diffusi su schiena, spalle e braccia, spesso raggruppati. L’aspetto, seppur fastidioso, non è grave e raramente lascia esiti a lungo termine.

Quanto dura l’acne di Maiorca

Generalmente l’acne di Maiorca è una condizione transitoria. Nella maggior parte dei casi dura da pochi giorni a due-tre settimane. La durata può allungarsi se si protrae l’esposizione solare o se non si sospendono i prodotti occlusivi. Una corretta gestione accelera la guarigione.

Acne di Maiorca: cura, terapia e rimedi

La cura dell’acne di Maiorca si fonda su alcune strategie chiave:

- Sospensione o limitazione temporanea dell’esposizione al sole

- Sostituzione dei cosmetici occlusivi con prodotti oil free e non comedogenici

- Detersione delicata e frequente delle zone colpite

- Uso, quando indicato dal medico, di lozioni a base di ingredienti lenitivi e talvolta antimicrobici (ad esempio clorexidina, acido azelaico, niacinamide)

- Eventuale applicazione di preparati topici specifici per l’acne, solo su consiglio medico

Importante: non schiacciare o manipolare le lesioni per evitare infezioni e peggioramento della situazione.

Rimedi pratici per l’acne di Maiorca

- Scegliere sempre creme solari leggere, adatte a pelli impure, liquide o in gel

- Evitare abbigliamento sintetico e aderente

- Mantenere la pelle fresca e pulita durante tutta la giornata

- Risciacquare accuratamente la pelle dopo bagni in mare e sudorazione intensa

Terapia dell’acne di Maiorca: l’approccio AcneRevolution

Il metodo AcneRevolution si distingue per l’approccio personalizzato e globale. 

- Non si limita a trattare la pelle solo come un problema estetico, ma valuta ogni persona nella sua totalità.

- La diagnosi precisa viene effettuata solo da medici formati secondo il protocollo AcneRevolution.

- La terapia prevede una combinazione di skincare educativa, correzione delle abitudini quotidiane e, quando necessario, una prescrizione farmacologica secondo linee guida internazionali.

- L’obiettivo è una remissione completa delle lesioni, ma anche una rieducazione dello stile di vita e della cura quotidiana della pelle, per ridurre il rischio di ricadute future.

Quanto tempo è necessario per migliorare con la terapia

Il tempo di risoluzione varia da persona a persona, ma con la giusta terapia si osserva quasi sempre una remissione in poche settimane. Il controllo costante e il monitoraggio a lungo termine, pilastri del metodo AcneRevolution, aiutano a prevenire recidive e a mantenere la pelle in salute anche dopo la risoluzione dei sintomi.

Correlazioni con altre forme di acne

L’acne di Maiorca, a differenza dell’acne cistica o dell’acne papulo-pustolosa, non lascia esiti cicatriziali e si risolve più rapidamente. Si distingue anche dall’acne rosacea e dalla follicolite da caldo.

Domande frequenti sull’acne di Maiorca

Quanto tempo dura solitamente l’acne di Maiorca?

Come differenziare l’acne di Maiorca da altre forme di acne?

Quali prodotti cosmetici sono più indicati?

Devo sospendere completamente la permanenza al sole?

Il metodo AcneRevolution è adatto anche per l’acne di Maiorca?

Perché scegliere AcneRevolution rispetto ad altri trattamenti?

Dott. Francesco Puglia

Dott. Francesco Puglia

Chirurgo maxillo-facciale ed estetico, contribuisce alla gestione operativa e all’implementazione delle tecnologie avanzate utilizzate nella piattaforma e nello sviluppo dei protocolli di medicina estetica, complementari alle terapie dermatologiche per il recupero delle cicatrici da Acne.