Durante l’estate è importante seguire un’alimentazione equilibrata. Cibi ricchi di zuccheri, latticini e grassi saturi possono peggiorare la situazione. Consigliare una dieta ricca di frutta, verdura, fibre, acqua e con pochi alimenti processati è un importante passo di prevenzione anche per chi soffre di acne estiva.
Prevenire l’acne estiva: consigli pratici
- Utilizza quotidianamente un detergente specifico la mattina e la sera
- Scegli solo creme leggere e non comedogeniche
- Limita l’uso di oli solari su viso, collo, schiena e spalle
- Cambia spesso l’abbigliamento se sudi molto
- Asciuga bene la pelle dopo l’attività fisica
- Durante lunghi periodi all’aperto, preferisci cappellini e indumenti protettivi
- Consulta regolarmente il tuo medico nel periodo estivo se tendi a sviluppare sfoghi cutanei
Quando rivolgersi a uno specialista
Se l’acne estiva peggiora rapidamente, interessa vaste aree del corpo, o lascia segni e cicatrici, è essenziale rivolgersi ad un medico qualificato secondo il metodo AcneRevolution. La nostra équipe, grazie a migliaia di pazienti trattati, valuta ogni situazione in modo globale, a partire da una diagnosi accurata, elaborando una strategia mirata che comprende:
- Terapia farmacologica solo dove strettamente raccomandata dalle linee guida
- Rieducazione dello stile di vita e delle abitudini di skincare
- Verifica periodica dell’evoluzione clinica per ridurre al minimo le recidive
Ricorda: la tendenza acneica non scompare per sempre. Solo un percorso continuo permette di mantenere i risultati e prevenire eventuali ricadute, specialmente dopo l’estate.