Vai al contenuto
Home Domande al dermatologo Quali sono i segnali distintivi per riconoscere una cisti da un comune brufolo?

Quali sono i segnali distintivi per riconoscere una cisti da un comune brufolo?

Domanda

Come si può capire se si ha a che fare con una cisti sottocutanea piuttosto che con un normale brufolo? Ci sono segnali o caratteristiche che li distinguono chiaramente?

Risposta

Dott. Vincenzo Santillo

I segnali distintivi per riconoscere una cisti da un comune brufolo riguardano soprattutto dimensioni, consistenza e contenuto:

  • Brufolo: solitamente è di piccole dimensioni, può presentare una punta bianca o gialla (pustola) o essere una papula arrossata e dolente. È spesso superficiale e può regredire rapidamente.

  • Cisti: tende a essere più grande, può essere dolente o meno, ha consistenza più profonda e può contenere materiale oleoso o caseoso. Alcune cisti (ad esempio le epidermiche) sono dure alla palpazione e possono avere un riflesso giallastro o bluastro. Spesso sono più stabili e più difficili da rimuovere rispetto a un brufolo comune. Possono anche infiammarsi e complicarsi con rottura o suppurazione.

Le cisti acneiche si sviluppano più in profondità e sono spesso associate a noduli o cisti multiple, specie nelle forme severe di acne, mentre i brufoli sono più superficiali e passeggeri. Un nodulo o una cisti possono anche causare cicatrici se evolvono male.

Per una valutazione precisa è importante osservare dimensioni, durata, dolore e consistenza delle lesioni.

Dott. Vincenzo Santillo
Dott. Vincenzo Santillo

Dott. Vincenzo Santillo

Vincenzo Santillo, medico laureato presso l’Università degli Studi Luigi Vanvitelli, esercita a Crema. Ha maturato esperienza come medico di continuità assistenziale, vaccinatore, medico penitenziario e sostituto di medicina generale. Ha completato un training in ecografia toracica e possiede un solido background classico e clinico.

Inizia il percorso