Livelli elevati di vitamina A durante l'uso di isotretinoina sono potenzialmente tossici perché l'isotretinoina è un derivato sintetico della vitamina A. L'associazione di isotretinoina con integratori vitaminici a base di vitamina A deve essere evitata per il rischio di ipervitaminosi A, che può causare secchezza cutanea, prurito, desquamazione, disturbi neurologici (come ipertensione endocranica) e, in casi gravi, danni epatici o ipercalcemia.
La gestione di tali livelli elevati consiste nel:
Evitare l'assunzione contemporanea di vitamina A o altri retinoidi orali durante la terapia con isotretinoina.
Monitorare clinicamente e con esami il paziente per segni di tossicità.
Usare idratanti topici per alleviare la xerosi e le irritazioni cutanee.
Modificare o sospendere la terapia sotto stretto controllo medico in caso di effetti collaterali severi.
È importante seguire attentamente le indicazioni dello specialista per evitare complicazioni legate al sovradosaggio vitaminico durante il trattamento con isotretinoina.