Vai al contenuto
Home Domande al dermatologo Assumere troppa vitamina A è pericoloso durante l’isotretinoina?

Assumere troppa vitamina A è pericoloso durante l’isotretinoina?

Domanda

Sono tossici i livelli di vitamina A elevati durante l'uso di isotretinoina, e come possono essere gestiti?

Risposta

Dott. Riccardo Cassese

Livelli elevati di vitamina A durante l'uso di isotretinoina sono potenzialmente tossici perché l'isotretinoina è un derivato sintetico della vitamina A. L'associazione di isotretinoina con integratori vitaminici a base di vitamina A deve essere evitata per il rischio di ipervitaminosi A, che può causare secchezza cutanea, prurito, desquamazione, disturbi neurologici (come ipertensione endocranica) e, in casi gravi, danni epatici o ipercalcemia.

La gestione di tali livelli elevati consiste nel:

  • Evitare l'assunzione contemporanea di vitamina A o altri retinoidi orali durante la terapia con isotretinoina.

  • Monitorare clinicamente e con esami il paziente per segni di tossicità.

  • Usare idratanti topici per alleviare la xerosi e le irritazioni cutanee.

  • Modificare o sospendere la terapia sotto stretto controllo medico in caso di effetti collaterali severi.

È importante seguire attentamente le indicazioni dello specialista per evitare complicazioni legate al sovradosaggio vitaminico durante il trattamento con isotretinoina. 

Dott. Riccardo Cassese
Dott. Riccardo Cassese

Dott. Riccardo Cassese

Chirurgo maxillo-facciale ed estetico. Si occupa dello sviluppo strategico e dell’espansione del business, con l’obiettivo di trasformare AcneRevolution nella principale clinica dermatologica digitale in Europa. Ha competenze di digitalizzazione e trasformazione tecnologica in Healthcare. Si occupa inoltre di integrazione dei flussi di cura con sistemi di Intelligenza Artificiale.

Inizia il percorso