Vai al contenuto
Tutte le domande

Qual è il ruolo del C. acnes nella patogenesi dell'acne?

Anonimo

Domanda

16 giugno 2025

Qual è il ruolo del Cutibacterium acnes nello sviluppo dell’acne? In che modo questo batterio contribuisce all’infiammazione e alla formazione delle lesioni cutanee?

Dott. Francesco Puglia

Dott. Francesco Puglia

Risposta

16 giugno 2025

Il Cutibacterium acnes (ex Propionibacterium acnes) svolge un ruolo centrale nella patogenesi dell’acne agendo su tre fronti chiave: stimola la produzione di sebo (sebogenesi), favorisce l’ipercheratinizzazione e la formazione di comedoni, e induce un processo infiammatorio. Questo batterio anaerobio prolifera in ambiente ricco di sebo, e alcune sue varianti, soprattutto il sottotipo IA, sono maggiormente implicate nella patologia. Il C. acnes produce enzimi come le lipasi che scindono i trigliceridi del sebo in acidi grassi liberi pro-infiammatori, secreta citochine e fattori chemiotattici che attraggono neutrofili, e attiva recettori immunitari di tipo Toll (TLR-2 e TLR-4), contribuendo a un’intensa risposta infiammatoria locale. Inoltre, può formare biofilm, facilitando la persistenza e proteggendosi dagli antibiotici. Il risultato è un circolo vizioso con aumento della seborrea, formazione dei comedoni e infiammazione che caratterizzano l’acne.

Questo spiega perché il trattamento efficace dell’acne spesso prevede agenti che riducono la carica batterica di C. acnes (ad esempio antibiotici topici e il perossido di benzoile) e che modulano l’infiammazione e la cheratinizzazione (come i retinoidi topici). 

L’autore

Dott. Francesco Puglia

Dott. Francesco Puglia

dermatologo

Chirurgo maxillo-facciale ed estetico, contribuisce alla gestione operativa e all’implementazione delle tecnologie avanzate utilizzate nella piattaforma e nello sviluppo dei protocolli di medicina estetica, complementari alle terapie dermatologiche per il recupero delle cicatrici da Acne.

Non hai trovato quello 
che cercavi?

Dai un’occhiata alla sezione Chiedi al Dermatologo: potresti trovare proprio la risposta che cercavi tra le domande già inviate da altri utenti.

Inizia il percorso