Vai al contenuto
Home Domande al dermatologo Come fa un ragazzo a capire se la sua acne dipende dagli ormoni?

Come fa un ragazzo a capire se la sua acne dipende dagli ormoni?

Domanda

Come può un ragazzo identificare se la sua acne è legata a problemi ormonali?

Risposta

Dott. Francesco Puglia

Un ragazzo può sospettare che la sua acne sia legata a problemi ormonali se essa compare tipicamente in fase adolescenziale, coincidente con l’aumento degli androgeni come il testosterone, che stimolano la produzione di sebo dalle ghiandole sebacee. L’acne maschile ormonale tende a manifestarsi con numerosi punti neri, brufoli infiammati, cisti o noduli, prevalentemente su viso, dorso e tronco. Se l’acne è acuta, improvvisa o resistente ai normali trattamenti, potrebbe indicare un coinvolgimento ormonale più marcato.

Altri segnali associati possono essere la presenza in famiglia di acne, una produzione sebacea elevata e la comparsa di brufoli legata a momenti di particolare stress o cambiamenti ormonali.

Solo il dermatologo può confermare la natura ormonale attraverso esami specifici, tra cui dosaggi di ormoni come testosterone, DHEA, e altri ormoni steroidei. Una valutazione approfondita permette di distinguere l’acne ordinaria da forme legate a patologie endocrine o iperandrogenismo.

È fondamentale adottare una routine di detersione adeguata e consultare uno specialista per una corretta diagnosi e trattamento personalizzato.

Dott. Francesco Puglia
Dott. Francesco Puglia

Dott. Francesco Puglia

Chirurgo maxillo-facciale ed estetico, contribuisce alla gestione operativa e all’implementazione delle tecnologie avanzate utilizzate nella piattaforma e nello sviluppo dei protocolli di medicina estetica, complementari alle terapie dermatologiche per il recupero delle cicatrici da Acne.

Inizia il percorso