Vai al contenuto
Home Domande al dermatologo Quali cure di mantenimento dovrebbero essere seguite dopo un trattamento di successo dell'acne?

Quali cure di mantenimento dovrebbero essere seguite dopo un trattamento di successo dell'acne?

Domanda

Una volta finito un trattamento per l'acne che ha funzionato, cosa si può fare per mantenere i risultati nel tempo e prevenire che ritorni?

Risposta

Dott. Francesco Puglia

Dopo un trattamento di successo dell'acne, la terapia di mantenimento è fondamentale per prevenire recidive. Di solito si prosegue con trattamenti topici a basso dosaggio e frequenza ridotta, scegliendo principi attivi ben tollerati come i retinoidi topici (ad esempio adapalene o tretinoina a basse concentrazioni) e l’acido azelaico. Questi farmaci aiutano a normalizzare la cheratinizzazione, ridurre l'infiammazione e impedire la formazione di nuovi microcomedoni.

Gli antibiotici topici generalmente non sono indicati per il mantenimento a causa del rischio di sviluppare resistenza batterica. È importante combinare la terapia di mantenimento con una buona beauty routine, protezione solare quotidiana e attenzioni allo stile di vita, per migliorare la tollerabilità del trattamento e la sostenibilità nel tempo.

La frequenza consigliata per il mantenimento può essere anche solo una o due volte a settimana, personalizzata in base a tollerabilità ed efficacia, e va monitorata regolarmente dal dermatologo per aggiustare il trattamento se necessario.

Dott. Francesco Puglia
Dott. Francesco Puglia

Dott. Francesco Puglia

Chirurgo maxillo-facciale ed estetico, contribuisce alla gestione operativa e all’implementazione delle tecnologie avanzate utilizzate nella piattaforma e nello sviluppo dei protocolli di medicina estetica, complementari alle terapie dermatologiche per il recupero delle cicatrici da Acne.

Inizia il percorso