I brufoli localizzati sulle guance possono dipendere da diverse cause, spesso legate a fattori esterni e abitudini quotidiane. Una delle più comuni è il contatto prolungato con oggetti come il cellulare, le federe sporche o le mani appoggiate spesso al viso: tutti elementi che possono trasferire batteri e impurità, o creare sfregamento che irrita i pori.
Anche lo smog e la scarsa detersione possono influenzare questa zona, così come prodotti cosmetici non adatti o troppo occlusivi. Infine, in alcuni casi, la distribuzione dell’acne può avere una componente ormonale o genetica, ma è importante valutarlo con uno specialista.
La soluzione parte dall’igiene: detersione costante con prodotti delicati ma purificanti, cambio frequente di federe e asciugamani, e attenzione al trucco. Se il problema persiste, un dermatologo potrà indicare una terapia topica o sistemica mirata per eliminare i brufoli in modo duraturo.