Meditazione e tecniche di rilassamento possono indirettamente migliorare la salute della pelle, soprattutto in presenza di patologie cutanee legate allo stress, come acne o dermatiti. Lo stress cronico infatti aumenta la produzione di ormoni che infiammano la pelle e alterano la risposta immunitaria, peggiorando l’aspetto cutaneo. Riducendo lo stress con tecniche di rilassamento, come la meditazione, si può:
Ridurre l’infiammazione cutanea;
Migliorare il funzionamento dell’asse intestino-cervello-pelle, importante per l’equilibrio della pelle;
Favorire il sonno, che è essenziale per la rigenerazione cutanea.
Inoltre, una mente più serena aiuta a mantenere comportamenti salutari come una dieta equilibrata, attività fisica e continuità terapeutica, tutti fondamentali per la buona salute della pelle.
Questi effetti restano però di supporto e non sostituiscono terapie dermatologiche specifiche oppure un supporto psicologico specialistico.