La predisposizione genetica all'acne esiste, quindi se i tuoi genitori ne hanno sofferto, potresti essere più soggetto a svilupparla. Tuttavia, questo non significa che l'acne durerà per sempre. Oggi esistono numerose soluzioni efficaci: trattamenti topici (come retinoidi e perossido di benzoile), terapie sistemiche (come antibiotici o isotretinoina nei casi più gravi) e anche cure personalizzate in base al tipo di pelle e all’età. L'acne può essere influenzata anche da altri fattori come ormoni, alimentazione, stress e cosmetici non adatti. Per questo è importante non trascurarla e non affidarsi al “passerà da sola”. Rivolgerti a un dermatologo ti permette di individuare il trattamento più adatto per te, prevenire cicatrici e migliorare l’aspetto della pelle. Con il giusto approccio, l’acne si può tenere sotto controllo o eliminare del tutto.