Esistono trattamenti naturali utili a migliorare la pelle e potenzialmente a ridurre le recidive dell’acne comedonica, specie in ottica di prevenzione e mantenimento. Tra questi, gli alfa-idrossiacidi (AHA) come l’acido glicolico e gli beta-idrossiacidi (BHA) come l’acido salicilico, presenti anche in prodotti cosmetici esfolianti, favoriscono il rinnovamento della pelle e la desquamazione del stratum corneum (lo strato superficiale della pelle), riducendo l’ostruzione dei pori. Questi possono essere considerati "naturali" perché derivano da fonti vegetali, benché spesso vengano sintetizzati.
Inoltre, un regime di skincare che includa detergenti delicati, prodotti seboregolatori, protezione solare e una costante attenzione a uno stile di vita corretto (es. evitare fumo, alimentazione equilibrata, gestione dello stress e attività fisica con detersione post-allenamento) aiuta a mantenere i risultati e prevenire le recidive.
Tuttavia, per una reale efficacia e riduzione delle recidive dell’acne comedonica è fondamentale la continuità nel trattamento e il corretto uso, spesso associato a retinoidi topici prescritti da un dermatologo. Questi ultimi sono i farmaci di riferimento nella prevenzione delle recidive, agendo sulla normalizzazione della cheratinizzazione e sulla risposta infiammatoria.