Vai al contenuto
Home Domande al dermatologo Esistono alternative meno aggressive all'isotretinoina che siano efficaci nell’acne grave?

Esistono alternative meno aggressive all'isotretinoina che siano efficaci nell’acne grave?

Domanda

Esistono opzioni terapeutiche meno aggressive rispetto all’isotretinoina, ma comunque efficaci nel trattamento dei casi di acne grave?

Risposta

Dott. Riccardo Cassese

Esistono alternative meno aggressive all'isotretinoina per l’acne grave, ma nessuna ha la stessa efficacia completa. Alcuni trattamenti meno invasivi includono peeling chimici medi, needling/microneedling, filler di acido ialuronico e biostimolazione in più sedute; combinati a trattamenti topici, possono migliorare il quadro ma non sostituiscono l'isotretinoina per forme molto severe. 

I retinoidi topici (come tretinoina, adapalene e tazarotene) sono utili per acne da lieve a moderata e come mantenimento anche dopo ischemoterapia sistemica, ma da soli hanno un'efficacia limitata nelle forme nodulari gravi. Antibiotici orali e antiandrogeni orali rappresentano altre opzioni sistemiche per casi specifici, ma anche queste si riservano prevalentemente a situazioni meno gravi o complementari.  

In definitiva, l'isotretinoina è oggi ancora il trattamento sistemico più efficace per acne grave e resistente, tuttavia l'approccio integrato e personalizzato può limitare il suo utilizzo o ridurne la dose. 

Dott. Riccardo Cassese
Dott. Riccardo Cassese

Dott. Riccardo Cassese

Chirurgo maxillo-facciale ed estetico. Si occupa dello sviluppo strategico e dell’espansione del business, con l’obiettivo di trasformare AcneRevolution nella principale clinica dermatologica digitale in Europa. Ha competenze di digitalizzazione e trasformazione tecnologica in Healthcare. Si occupa inoltre di integrazione dei flussi di cura con sistemi di Intelligenza Artificiale.

Inizia il percorso