Vai al contenuto
Home Domande al dermatologo Che differenza c’è tra l’acne genetica e quella dovuta allo stile di vita?

Che differenza c’è tra l’acne genetica e quella dovuta allo stile di vita?

Domanda

Quali sono le differenze tra acne causata dalla genetica e quella indotta dallo stile di vita e come può il trattamento variare tra i due?

Risposta

Dott. Vincenzo Santillo

L’acne genetica è legata a una forte componente ereditaria che determina la gravità, l’attività delle ghiandole sebacee, e il potenziale infiammatorio. Influisce su fattori ormonali, immunitari e cellulari, rendendo l’acne molto personalizzata. Al contrario, l’acne indotta dallo stile di vita deriva da fattori ambientali e comportamentali come dieta, stress, uso di cosmetici comedogenici, fumo e qualità della detersione, che possono aggravare la predisposizione genetica o innescare lesioni in chi è più sensibile.

Il trattamento dell’acne genetica spesso richiede una gestione mirata con prodotti topici e, se necessario, terapie farmacologiche (antibiotici o retinoidi), con attenzione agli squilibri ormonali. L’acne associata allo stile di vita migliora sensibilmente modificando abitudini: dieta equilibrata, corretta skincare (detersione con saponi a pH acido), riduzione dello stress e protezione della pelle.

In entrambi i casi è fondamentale un approccio personalizzato, affinché il trattamento consideri il profilo genetico e i fattori ambientali che influenzano la pelle. 

Dott. Vincenzo Santillo
Dott. Vincenzo Santillo

Dott. Vincenzo Santillo

Vincenzo Santillo, medico laureato presso l’Università degli Studi Luigi Vanvitelli, esercita a Crema. Ha maturato esperienza come medico di continuità assistenziale, vaccinatore, medico penitenziario e sostituto di medicina generale. Ha completato un training in ecografia toracica e possiede un solido background classico e clinico.

Inizia il percorso