Vai al contenuto
Tutte le domande

Come gestire eventuali sintomi di depressione durante l’uso di isotretinoina?

Anonimo

Domanda

22 agosto 2025

Come posso gestire eventuali sintomi di depressione che potrebbero emergere durante il trattamento con isotretinoina?

Dott. Francesco Puglia

Dott. Francesco Puglia

Risposta

22 agosto 2025

Durante il trattamento con isotretinoina, è possibile che emergano sintomi di depressione, anche se sono rari (inferiori all'1%). La letteratura evidenzia che, spesso, il miglioramento dell'acne comporta anche un miglioramento psicologico e dei sintomi depressivi correlati all'acne stessa. Comunque, è essenziale effettuare un'accurata anamnesi psicologica prima di iniziare la terapia e mantenere un monitoraggio psicologico costante durante il trattamento.

Se dovessero comparire sintomi di depressione, è importante parlarne subito con il dermatologo o con uno specialista in salute mentale, senza sospendere autonomamente la terapia. Nel caso di dosaggi elevati prolungati, il rischio di depressione può aumentare, perciò il dosaggio dovrebbe essere sempre personalizzato e calibrato.

In generale, una gestione integrata del trattamento con supporto psicologico può aiutare a mitigare eventuali effetti collaterali psicologici e a preservare il benessere mentale durante l'assunzione di isotretinoina.

L’autore

Dott. Francesco Puglia

Dott. Francesco Puglia

dermatologo

Chirurgo maxillo-facciale ed estetico, contribuisce alla gestione operativa e all’implementazione delle tecnologie avanzate utilizzate nella piattaforma e nello sviluppo dei protocolli di medicina estetica, complementari alle terapie dermatologiche per il recupero delle cicatrici da Acne.

Non hai trovato quello 
che cercavi?

Dai un’occhiata alla sezione Chiedi al Dermatologo: potresti trovare proprio la risposta che cercavi tra le domande già inviate da altri utenti.

Inizia il percorso