Vai al contenuto
Tutte le domande

Come usare l'acido borico per l'acne?

Anonimo

Domanda

1 agosto 2025

In che modo è possibile utilizzare correttamente l'acido borico per trattare i problemi di acne, e quali sono le modalità d'applicazione più sicure ed efficaci?

Dott.ssa Ines Mordente

Dott.ssa Ines Mordente

Risposta

1 agosto 2025

L’acido borico possiede proprietà antibatteriche e antifungine che lo rendono utile in alcune condizioni cutanee, ma il suo impiego per l’acne è ancora considerato marginale. In alcuni casi può essere utilizzato in forma diluita, ad esempio come soluzione al 2-3%, per tamponare aree molto unte o soggette a infezioni batteriche superficiali. Tuttavia, non è una terapia di prima scelta per l’acne, né è supportato da linee guida dermatologiche ufficiali.

È importante evitare l’uso fai-da-te, soprattutto sul viso, perché l’acido borico può risultare irritante o addirittura tossico se applicato in quantità o concentrazioni scorrette. Per il trattamento dell’acne è preferibile affidarsi a ingredienti sicuri e ben studiati, come i retinoidi, il perossido di benzoile o l’acido salicilico. In ogni caso, prima di utilizzare l’acido borico per scopi dermatologici, è consigliabile parlarne con un medico o un dermatologo.

L’autore

Dott.ssa Ines Mordente

Dott.ssa Ines Mordente

dermatologo

Medico chirurgo specialista in Dermatologia e Venereologia, è ideatrice del metodo #AcneRevolution, che integra aspetti clinici, ormonali, nutrizionali e psicologici nel trattamento dell’acne. Autrice dei libri #AcneRevolution e #Skinrevolution (Sperling & Kupfer), è anche una med-influencer con oltre 210.000 follower su Instagram.

Non hai trovato quello 
che cercavi?

Dai un’occhiata alla sezione Chiedi al Dermatologo: potresti trovare proprio la risposta che cercavi tra le domande già inviate da altri utenti.

Inizia il percorso