Vai al contenuto
Home Domande al dermatologo Come influisce l'attività fisica sulla produzione di sebo?

Come influisce l'attività fisica sulla produzione di sebo?

Domanda

Come influisce l'attività fisica sulla produzione di sebo e qual è l'intensità raccomandata per non peggiorare l'acne?

Risposta

Dott. Vincenzo Santillo

L’attività fisica moderata è generalmente benefica per la pelle e può migliorare l’acne. Durante l’esercizio, aumenta la circolazione e l’ossigenazione della pelle, stimolando il ricambio cellulare e la produzione di collagene, rendendo la pelle più luminosa e tonica. Tuttavia, un’attività troppo intensa o con sudorazione eccessiva può aumentare l’occlusione dei pori e la produzione di brufoli, soprattutto nelle persone predisposte o con acne già presente. 

Per non peggiorare l’acne, si consiglia di:

  • Praticare esercizio moderato e regolare, evitando eccessi.  

  • Indossare indumenti traspiranti e tecnici.  

  • Detergere subito la pelle dopo l’attività per rimuovere sudore e impurità.  

  • Evitare il trucco durante l’allenamento.  

  • Idratare e lenire la pelle dopo la detersione.

Attività molto intense possono influenzare negativamente attraverso ormoni come la prolattina, in particolare nelle donne. Quindi l’ideale è un'attività moderata, costante e bilanciata, che favorisca il benessere generale e non causi ristagni di sudore sulla pelle.

Dott. Vincenzo Santillo
Dott. Vincenzo Santillo

Dott. Vincenzo Santillo

Vincenzo Santillo, medico laureato presso l’Università degli Studi Luigi Vanvitelli, esercita a Crema. Ha maturato esperienza come medico di continuità assistenziale, vaccinatore, medico penitenziario e sostituto di medicina generale. Ha completato un training in ecografia toracica e possiede un solido background classico e clinico.

Inizia il percorso