I cibi piccanti non sono direttamente correlati alla comparsa o al peggioramento dell'acne secondo le evidenze più recenti. A differenza di alimenti ad alto indice glicemico, latte e derivati, o cibi ricchi di zuccheri raffinati e grassi idrogenati che possono influenzare negativamente la pelle e incentivare la produzione di sebo, il piccante non è segnalato come fattore aggravante.
La componente principale dell'acne riguarda alterazioni ormonali, infiammazione cutanea e composizione del sebo, influenzate anche da dieta, stress e altri fattori. È quindi importante mantenere una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, omega-3 e povera di zuccheri raffinati e latticini in eccesso per regolare l’infiammazione e la produzione di sebo.
Quindi, il consumo moderato di cibi piccanti non è un mito del tutto da scartare, ma non è considerato causa significativa di acne. Ovviamente, in caso di dubbi o di reazioni individuali, meglio consultare il proprio dermatologo.