Vai al contenuto
Tutte le domande

In quali casi l'acne potrebbe non rispondere alla terapia con antibiotici topici e sistemici?

Anonimo

Domanda

16 giugno 2025

È possibile che l’acne non migliori nemmeno con gli antibiotici? In quali situazioni succede e quali altre opzioni di trattamento ci sono?

Dott.ssa Ines Mordente

Dott.ssa Ines Mordente

Risposta

16 giugno 2025

L'acne può non rispondere alla terapia con antibiotici topici e sistemici per vari motivi: 

  • Antibiotico-resistenza: P. acnes può sviluppare resistenza, particolarmente agli antibiotici macrolidi come l'eritromicina. Tuttavia, la resistenza in vitro non sempre corrisponde a un fallimento clinico. La clindamicina è preferita tra gli antibiotici topici per la maggiore efficacia, ma anche lei può perdere efficacia nel tempo.  

  • Uso prolungato o monoterapia: Prolungare oltre 3 mesi l'uso di antibiotici o usarli come monoterapia aumenta il rischio di resistenza e fallimento. È raccomandato associare antibiotici a benzoilperossido o retinoidi topici per evitarlo.   

  • Fattori perpetuanti l'acne: abusi di cosmetici grassi, contraccettivi androgenici, irritazioni meccaniche, cattive abitudini come fumo o alcol, esposizione a solarium possono contribuire alla persistenza dell'acne.  

  • Forme particolari di acne: follicoliti da Gram-negativi, acne fulminans o acne da farmaci possono non rispondere o essere controindicate alla terapia antibiotica, richiedendo trattamenti alternativi come isotretinoina.

In caso di mancata risposta è opportuno rivalutare il quadro clinico e considerare altre opzioni terapeutiche, sempre con supervisione dermatologica. 

L’autore

Dott.ssa Ines Mordente

Dott.ssa Ines Mordente

dermatologo

Medico chirurgo specialista in Dermatologia e Venereologia, è ideatrice del metodo #AcneRevolution, che integra aspetti clinici, ormonali, nutrizionali e psicologici nel trattamento dell’acne. Autrice dei libri #AcneRevolution e #Skinrevolution (Sperling & Kupfer), è anche una med-influencer con oltre 210.000 follower su Instagram.

Non hai trovato quello 
che cercavi?

Dai un’occhiata alla sezione Chiedi al Dermatologo: potresti trovare proprio la risposta che cercavi tra le domande già inviate da altri utenti.

Inizia il percorso