Vai al contenuto
Home Domande al dermatologo L'acne può essere un sintomo di altre condizioni mediche sottostanti?

L'acne può essere un sintomo di altre condizioni mediche sottostanti?

Domanda

Quando l’acne può indicare un problema di salute più profondo? Ci sono situazioni in cui è meglio fare controlli medici?

Risposta

Dott. Francesco Puglia

Sì, l'acne può essere un sintomo di condizioni mediche sottostanti, specialmente se si presenta in forme atipiche, resistenti o associate ad altri segni. Ad esempio, può essere legata a disfunzioni ormonali come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), dove un'eccessiva produzione di ormoni androgeni favorisce la comparsa di acne, peluria e capelli grassi. Alcune dermatosi coinvolgono le ghiandole sebacee, come la rosacea e la dermatite seborroica, che possono coesistere con l'acne o simularla. Inoltre, l'acne può comparire secondariamente in altre malattie endocrine o sistemiche, anche se più raramente.

Perciò, l'acne non va sempre considerata solo un problema cutaneo: una valutazione clinica approfondita e anamnestica può aiutare a identificare cause sottostanti e indirizzare verso terapie appropriate. Se l'acne è grave, resistente ai trattamenti standard o accompagnata da altri sintomi, è importante consultare un dermatologo per escludere condizioni mediche associate e pianificare un percorso personalizzato.

Dott. Francesco Puglia
Dott. Francesco Puglia

Dott. Francesco Puglia

Chirurgo maxillo-facciale ed estetico, contribuisce alla gestione operativa e all’implementazione delle tecnologie avanzate utilizzate nella piattaforma e nello sviluppo dei protocolli di medicina estetica, complementari alle terapie dermatologiche per il recupero delle cicatrici da Acne.

Inizia il percorso