Vai al contenuto
Home Blog Telemedicina e sostenibilità ambientale: come AcneRevolution riduce le emissioni di CO₂ grazie ai videoconsulti dermatologici

Telemedicina e sostenibilità ambientale: come AcneRevolution riduce le emissioni di CO₂ grazie ai videoconsulti dermatologici

6 luglio 2025 /

News
telemedicina e sostenibilità ambientale

L’attenzione verso l’ambiente è diventata una priorità globale, e oggi anche la sanità può giocare un ruolo chiave nella costruzione di un futuro più sostenibile. La telemedicina, ovvero l’erogazione di servizi sanitari a distanza tramite tecnologie digitali, rappresenta una delle soluzioni più innovative non solo per migliorare l’accesso alle cure, ma anche per ridurre l’impatto ambientale del settore sanitario.

In questo scenario, AcneRevolution, la prima piattaforma di telemedicina specializzata nella cura dell’acne basata su un protocollo medico strutturato, si posiziona all’avanguardia anche sotto il profilo green ed ecosostenibile.

Perché la telemedicina è una soluzione ecologica

Ogni giorno, migliaia di pazienti si spostano per raggiungere studi medici, ospedali e ambulatori, contribuendo - spesso inconsapevolmente - a incrementare l’inquinamento atmosferico legato ai trasporti. Le auto, i mezzi pubblici e i trasporti privati rappresentano una delle principali fonti di emissioni di anidride carbonica (CO₂), una delle cause del cambiamento climatico.

Uno studio dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) ha dimostrato che una sola televisita può far risparmiare in media 140 km di viaggio per paziente, con una riduzione significativa delle emissioni complessive. Il dato è ancora più significativo se si considera il numero crescente di persone che oggi possono accedere a servizi sanitari digitali, come i videoconsulti dermatologici offerti da AcneRevolution.

AcneRevolution: la piattaforma dermatologica che tutela anche l’ambiente

AcneRevolution nasce per rispondere a un bisogno preciso: curare l’acne in modo efficace, rapido e personalizzato attraverso un percorso medico che nasce in ambito digitale. Ma c’è di più. Ogni videoconsulto effettuato su AcneRevolution è anche un piccolo gesto concreto verso la salvaguardia del pianeta.

Grazie all’erogazione dei servizi a distanza:

  • Si evitano gli spostamenti non necessari da parte dei pazienti;

  • Si riducono i consumi energetici legati alle strutture sanitarie fisiche;

  • Si limita la produzione di materiali cartacei, grazie alla gestione digitale dei responsi;

  • Si ottimizza l’intero percorso clinico, riducendo gli sprechi di tempo e risorse.

In questo modo, AcneRevolution integra nella propria missione non solo l’innovazione tecnologica e l’efficacia terapeutica, ma anche un impegno concreto verso l’ecosostenibilità.

Cura dell’acne e riduzione delle emissioni: un binomio possibile

La scelta di utilizzare la telemedicina non è solo una questione di comodità: è una scelta responsabile, che unisce salute personale e benessere collettivo. In un contesto in cui il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più urgenti a livello globale, anche i piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza.

Quando un paziente decide di avviare un percorso dermatologico con AcneRevolution, contribuisce attivamente a:

  • Ridurre l’inquinamento dell’aria;

  • Limitare l’impatto ambientale dei trasporti;

  • Promuovere un modello di sanità più efficiente, digitale e sostenibile.

E lo fa senza rinunciare alla qualità delle cure, grazie a un team di dermatologi specializzati e a un protocollo medico validato scientificamente.

L'impegno green di AcneRevolution

L’attenzione all’ambiente non si ferma ai videoconsulti. AcneRevolution promuove una cultura aziendale improntata alla sostenibilità a 360°:

  • Digitalizzazione completa dei processi clinici e amministrativi, per ridurre il consumo di carta;

  • Scelte consapevoli nella selezione dei partner e dei fornitori, con preferenza per aziende che adottano politiche ambientali responsabili;

  • Ottimizzazione delle risorse informatiche e hosting su server ad alta efficienza energetica;

  • Informazione e sensibilizzazione costante su temi legati all’ambiente e alla salute della pelle.

La sostenibilità è una responsabilità condivisa, e AcneRevolution la affronta con serietà e coerenza, ogni giorno.

Un futuro più verde passa anche dalla pelle

Oggi, curare l’acne in modo efficace non significa solo migliorare il proprio aspetto o risolvere un problema dermatologico: significa scegliere un modello di sanità nuovo, più vicino alle esigenze delle persone e del pianeta.

AcneRevolution rappresenta una risposta concreta a chi cerca un servizio medico specializzato, accessibile, innovativo ed ecocompatibile. Perché la salute della pelle è importante, ma lo è anche quella del mondo in cui viviamo.

Curati dove vuoi, quando vuoi, in modo sostenibile. Scegli AcneRevolution: la dermatologia del futuro, al servizio del pianeta.

Dott. Riccardo Cassese

Dott. Riccardo Cassese

Chirurgo maxillo-facciale ed estetico. Si occupa dello sviluppo strategico e dell’espansione del business, con l’obiettivo di trasformare AcneRevolution nella principale clinica dermatologica digitale in Europa. Ha competenze di digitalizzazione e trasformazione tecnologica in Healthcare. Si occupa inoltre di integrazione dei flussi di cura con sistemi di Intelligenza Artificiale.

Condividi su

Inizia il percorso