Vai al contenuto
Tutte le domande

Quali sono le raccomandazioni principali per prevenire la xerosi indotta dalla terapia con isotretinoina?

Anonimo

Domanda

24 giugno 2025

Cosa si può fare per prevenire la secchezza della pelle (xerosi) durante il trattamento con isotretinoina?

Dott. Riccardo Cassese

Dott. Riccardo Cassese

Risposta

24 giugno 2025

Le principali raccomandazioni per prevenire la xerosi indotta dalla terapia con isotretinoina sono:

  • Applicare fin dall’inizio trattamenti topici idratanti ed emollienti con buona attività lenitiva e antinfiammatoria (ad esempio con acido 10-idrossi-2-decenoico, derivato dalla pappa reale).  

  • Evitare assolutamente l’uso concomitante di topici cheratolitici o esfolianti per prevenire un peggioramento della xerosi.  

  • Utilizzare creme, balsami o pomate emollienti e protettive specifiche per la cheilite, frequente con isotretinoina, a base di fitosqualene, dimeticone o burro di karité.  

  • Idratare anche le mucose quali occhi (lacrime artificiali) e naso (spray nasali umettanti) per prevenire xeroftalmia e secchezza nasale.  

  • Evitare procedure irritative o traumatiche cutanee (dermoabrasione, laser, ceretta a caldo) durante e per almeno 5-6 mesi dopo la sospensione della terapia.  

  • Ricorrere eventualmente a integrazione dietetica con acidi grassi essenziali (gamma linolenico, linoleico) per supportare la barriera cutanea.

  • Bere acqua a sufficienza e berne di più se in estate e se si fa sport.

Inoltre, è fondamentale una rigorosa fotoprotezione per evitare effetti avversi aggiuntivi e mantenere una beauty routine corretta e dermatologicamente testata.

L’autore

Dott. Riccardo Cassese

Dott. Riccardo Cassese

dermatologo

Chirurgo maxillo-facciale ed estetico. Si occupa dello sviluppo strategico e dell’espansione del business, con l’obiettivo di trasformare AcneRevolution nella principale clinica dermatologica digitale in Europa. Ha competenze di digitalizzazione e trasformazione tecnologica in Healthcare. Si occupa inoltre di integrazione dei flussi di cura con sistemi di Intelligenza Artificiale.

Non hai trovato quello 
che cercavi?

Dai un’occhiata alla sezione Chiedi al Dermatologo: potresti trovare proprio la risposta che cercavi tra le domande già inviate da altri utenti.

Inizia il percorso