Alcuni miti comuni sull'acne sono: "l'acne è colpa dell'igiene scarsa", "usare prodotti oleosi aiuta a sgrassare la pelle grassa" e "lo scrub e i peeling irritano sempre la pelle". Questi sono falsi miti. In realtà, l'acne è una patologia infiammatoria complessa legata alla genetica, ormoni e microbiota cutaneo, non semplicemente alla pulizia. La pelle grassa richiede detergenti specifici seboregolatori e non oli, mentre scrub e peeling, usati correttamente, possono aiutare a rimuovere le cellule morte senza irritare .
Un altro mito riguarda l'alimentazione: non è vero che si può curare l'acne solo evitando certi cibi, ma è scientificamente supportato che un consumo eccessivo di zuccheri raffinati e latticini può peggiorare la condizione, attraverso stimolazione insulinica e aumento di IGF-1, che promuovono la produzione di sebo e infiammazione.
Infine, è falso dire che il trucco peggiora l’acne: se si sceglie cosmetici non comedogenici e specifici per pelli acneiche, il trucco può persino ridurre infiammazione e favorire aderenza al trattamento, migliorando la qualità della pelle.